


- Años formativos en padua










- Años como pintor de corte en Mantua.







Mientras que en la corte de Gonzaga, Mantegna alcanzó una posición de gran respeto. Sus estrechas relaciones con su patrón Ludovico fueron un fenómeno único en una fecha tan temprana. Como es de esperar, las firmas de las pinturas de Mantegna revelan un intenso orgullo por sus logros como pintor. Aparte de eso, solo hay unos pocos registros legales de disputas con sus vecinos (De lo que Ludovico tuvo que rescatarlo.) para proporcionar evidencia tentativa de la personalidad irascible y contenciosa del pintor durante sus últimos años. Un espectador empático puede sacar muchas conclusiones subjetivas sobre los pensamientos y emociones de Mantegna al observar cuidadosamente sus pinturas. Ludovico murió en 1478, seguido poco después por el hijo de Mantegna, Bernardino, quien se esperaba que continuara en el estudio de su padre. La situación financiera de Mantegna era tan mala que, en 1484, se vio obligado a pedir ayuda al poderoso príncipe comerciante florentino Lorenzo de Medici e incluso pensó en mudarse a Florencia. Pero el hijo de Ludovico, Federico, sobrevivió a su padre solo por unos pocos años y, con la adhesión del joven Francesco II en 1484, las condiciones financieras del patrocinio mejoraron.





- Evaluación










Era figlio di contadini; Ne scoprì il genio e lo indirizzò all'arte Francesco Squarcione; strana figura di pittore e più di pedagogo e d'imprenditore, arrivato all'arte a trentadue anni dalla sartoria, cui la vecchia storiografia, por vanità provinciale, assegnò il compito d'inventore d'un rinascimento particolare, non possibile in a terra ancora sotto il fascino pieno dell'arte bizantina e della gotica, y che il mondo non ebbe se non da Firenze. Al giovanetto di talento precocissimo intorno al 1445, no prima, quindi verso i quattordici anni, iscritto nella Fraglia dei pittori, si affacciarono, por fortuna en patria, altri vivi esempî; portativi appunto dai Toscani, e spesso dai più alti.









Questa maniera más información y potencia s'inizia con l'Assunta, oggi restituita, anche per documenti, the big master, and continua nelle scene di sinistra: il Battesimo di Ermogene, il Giudizio di S. Giacomo, l'Andata al supplizio, En Martirio, con ferrea potenza, y con respiro spaziale così pieno da permettere all'artista perfino l'uso del punto de vista ribassato nell'Andata al supplizio. È questa fermezza metallica, questa preziosità coloristica, questa astrazione formale, el punto de la partenza de la escuela ferrarese, direttamente nata dalla padovana; nella quale, come del resto nel Parenzano, acentuerà quel gusto del caricaturale y contorto che il M. aveva potuto cogliere nel 1449 a Ferrara da Rogier van der Weyden, ma che por il maestro i solo en un episodio, notabile ad es. Nel brutale carnefice del Martirio di S. Giacomo e nei pezzenti dell'Adorazione dei pastori di Clarence Mackay, che gli è prossima per tempo.
E come da questo petrigno M. partivano i pittori ferraresi, partiva dal M., prospettico virtuoso, quel senso spaziale, che - attraverso Ansuino da Forlì, colaboratore con Bono da Ferrara dell'artista nella parete destra della Cappella, assunta dopo la morte di Giovanni d'Alemagna (con Antonio Vivarini accollatosi la metà delle pitture, non andate oltre al soffitto) - Giunse a Melozzo da Forlì e fu una delle fonti della sua gloria.









L'ingresso dell'artista a Mantova è testimoniato, oltreché dal carteggio del marchese Ludovico, d poss possite ritratto del cardinale Mezzarota, oggi a Berlino, certo dipinto in quell'anno o agl'inizi del 1460, quando era in quella città. Leer más sobre el tema de la época conserva una Firenze: il trittico cioè con l'Adorazione dei Magi, la Presentazione al tempio and l'Ascensione, el alcuni ritengono provenire dalla cappellina del castello di Mantova, ma che potrebbe essere stato dipato Durante la sicura permanenza del M. en Toscana, dal luglio del 1466-1468.
Ópera de la preziosísima, una pequeña línea de la historia, una historia de la vida, la vida, la vida cotidiana, la luz de la lengua, y la función de la lengua, y la posición de una persona; come la pictala Morte di Maria di Madrid, el Cristo nell'Orto di Londra and altre pitture condotte con tecnica quasi da miniatore. No inutil dimora, se trata de proprio dopo quella vediamo il M. condurre a termine, nel 1474, quella stupenda serie di dipinti para la Stanza degli sposi, nel castello di Mantova, che è la seconda tappa vittoriosa della sua arte, e diciamo pure, dello sviluppò della sua arte.



Anote más claramente la importancia de la dirección y el contenido de la Firenze nell'incisione, iniziata dal M. con gusto, metodo ed evidenza pollaioleschi, appunto intorno al 1475; con tanta bravura poi da poterne se considera casi todo el segundo año. Le due scene di Baccanali, quelle con combattimenti di Tritoni, más della Madonna, Cristo resucitato fra due santi, e della Deposizione, esemplare anche per Raffaello, stupenda bravura del nudo, per l'impeto, per la nobiltà del ring , appaiono veri capolavori, anche s the tecnica vi risulti talvolta titubante e intinta di manierismi gotici.


Rievocazione tanto más meravigliosa, en quanto condotta quasi tutta a termine subito dopo il 1484, prima del viaggio a Roma, che dal 1489 al 1490 lo tenne nei freschi di un'intera cappellina, oggi distrutta, nel Belvedere del Vaticano, por volontà di Inocenzo VIII.


Ver el vídeo: Fornasetti (Junio 2022).
Загрузка...
Share
Pin
Tweet
Send
Share
Send
Send